APE SOCIALE
L’APE sociale è un’indennità pari ad un massimo di 1.500 euro mensili per 12 mensilità erogata dall’INPS e garantita dallo Stato nei confronti di tutti quei lavoratori in difficoltà che hanno la necessità di andare in pensione a 63 anni.
0,00 €
CHI PUO’ RICHIEDERLA?
Possono richiedere l’APE sociale:
- I lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato e gli autonomi;
- I lavoratori iscritti alla gestione separata.
REQUISITI
I soggetti summenzionati devono possedere, entro il 31 dicembre dell’anno in cui viene effettuata la richiesta, i seguenti requisiti:
- 63 anni di età;
- Non essere titolari di una pensione diretta.
Oltre al raggiungimento dei seguenti requisiti contributivi:
- Disoccupati che non percepiscono la NASpI con 30 anni di contributi
- Lavoratori con 30 anni di contributi che assistono familiari di 1° e 2° grado con disabilità grave
- Lavoratori con 30 anni di contributi che presentano un grado di invalidità superiore o pari al 74%
- Lavoratori con 36 anni di contributi che svolgono un lavoro ritenuto pesante (e lo hanno svolto in via continuativa per almeno sei anni negli ultimi sette, nonché per almeno sette anni negli ultimi dieci). Per i lavoratori dei settori edile e ceramica gli anni di contributi richiesti sono 32.
- Per le lavoratrici madri il requisito contributivo di 30 o 36 anni viene ridotto di 1 anno per ogni figlio, per un massimo di 2 anni
COMPATIBILITA’ E INCOMPATIBILITA’
L’APE sociale è incompatibile con:
- Indennità di disoccupazione (NASpI o DIS-COLL);
- Indennizzo per cessazione attività commerciale;
- Indennità ISCRO.
È invece compatibile con l’assegno sociale, fino al limite reddituale previsto per l’accesso. È compatibile con i redditi da lavoro fino al non superamento dei seguenti redditi annuali: - 8.000 come dipendente o parasubordinato;
- 4.000 come lavoratore autonomo.
Recensioni degli utenti
Solo i clienti che hanno effettuato l'accesso e hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Non ci sono ancora recensioni.