Nel 2025, molte famiglie, lavoratori e pensionati potranno beneficiare di bonus e agevolazioni per sostenere il proprio reddito e le proprie necessità. I ...
Nel 2025, l'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) subisce delle modifiche importanti sia nei criteri di calcolo che nelle modalità di ...
La dichiarazione dei redditi per il 2025 porta con sé importanti novità per chi sceglie di affidarsi al CAF per la compilazione del modello 730. Con ...
Il 2025 segna un cambiamento importante nel panorama dei servizi offerti da CAF e Patronato, con un’evoluzione sempre più orientata alla digitalizzazione, ...
Quando si subisce un infortunio sul lavoro o si è colpiti da una malattia professionale, l’INAIL riconosce al lavoratore l’indennità per inabilità temporanea ...
Hai avuto un infortunio sul lavoro o ti è stata riconosciuta una malattia professionale? Allora potresti aver diritto all’indennità per inabilità temporanea ...
Quando una persona muore a seguito di infortunio sul lavoro o malattia professionale, i familiari superstiti possono avere diritto a una rendita INAIL, anche ...
Quando un lavoratore deceduto era titolare di una rendita diretta INAIL per infortunio sul lavoro o malattia professionale, i familiari superstiti possono ...
Quando si parla di infortuni sul lavoro o malattie professionali, una delle preoccupazioni principali per il lavoratore è il riconoscimento del danno ...
Quando un lavoratore subisce un infortunio sul lavoro o sviluppa una malattia professionale che comporta una riduzione permanente della capacità lavorativa, è ...
Quando un lavoratore subisce un infortunio sul lavoro o contrae una malattia professionale, può andare incontro a conseguenze fisiche e/o psicologiche ...
Molti lavoratori si trovano, purtroppo, nella situazione di aver subito un infortunio sul lavoro ma di non averlo denunciato subito all’INAIL o al datore di ...
Il mondo del lavoro, purtroppo, può esporre i lavoratori a rischi per la salute. Quando una patologia è causata direttamente dalle attività lavorative svolte ...
L'acquisto della prima casa con i benefici fiscali rappresenta un'importante agevolazione per chi desidera acquistare un immobile adibito a propria abitazione ...
Il 2024 porta con sé una novità importante per milioni di famiglie italiane: un significativo taglio sulle detrazioni fiscali per figli e familiari a carico. ...
I premi erogati agli studenti più meritevoli al termine di un master di secondo livello sono soggetti a una specifica tassazione. Secondo quanto stabilito ...
Anche per l'anno d'imposta 2024, le soglie di spesa detraibili per le università private rimangono invariate rispetto agli anni precedenti. Questo significa ...
La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità nel panorama fiscale italiano, in particolare per quanto riguarda le detrazioni fiscali per i ...
A partire dal 5 marzo saranno ufficialmente esclusi dal calcolo ISEE i buoni postali, i libretti e tutti gli altri titoli di risparmio entro un valore di ...