Esplorazione dell'archivio Febbraio, 2025

La Riforma IRPEF 2024 introduce importanti novità per i contribuenti italiani, con l'obiettivo di semplificare il sistema fiscale e ridurre il peso delle ...

Informazioni e news sul sostegno economico destinato alle famiglie con figli: le tabelle con gli importi per il 2025, le scadenze e i requisiti ...

L'APE Sociale è un’indennità economica che permette ad alcune categorie di lavoratori di anticipare l’uscita dal mondo del lavoro senza attendere il ...

Dal 1° gennaio 2025, il Bonus Mamma è stato confermato con importanti novità per supportare le madri lavoratrici con due o più figli. Questa agevolazione si ...

Il Bonus Verde consisteva in una detrazione IRPEF del 36% sulle spese sostenute per interventi di: Sistemazione a verde di aree scoperte private di ...

A partire dal 1° gennaio 2025, il Sismabonus subirà significative modifiche che influenzeranno le detrazioni fiscali per gli interventi antisismici sugli ...

Cosa prevede l'Ecobonus?L'Ecobonus è un'agevolazione fiscale introdotta per incentivare l'efficientamento energetico degli edifici. Consente di detrarre ...

Indicazioni utili sulle detrazioni fiscali per le spese di ristrutturazioni edilizie, i limiti di spesa, gli interventi ammessi e i documenti necessari per ...

La Certificazione Unica (CU) è un documento fondamentale per lavoratori dipendenti, pensionati e collaboratori, in quanto attesta i redditi percepiti ...

A partire dal 2025, l’Opzione Donna si rinnova con importanti modifiche che interesseranno molte donne che si avvicinano alla pensione anticipata. Ma cos’è ...

Quando si presenta la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), è fondamentale ...

Il mancato pagamento dello stipendio è una grave violazione dei diritti del lavoratore e può comportare conseguenze legali ed economiche per il datore di ...

Il Bonus Affitto Giovani è una detrazione fiscale pensata per agevolare i giovani nell'affrontare le spese di locazione della propria abitazione principale. ...

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto significative modifiche riguardanti le detrazioni fiscali per i figli a carico. Queste novità mirano a razionalizzare ...

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto significative modifiche alle agevolazioni fiscali per gli interventi edilizi. Una delle principali novità riguarda la ...

La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è un’indennità di disoccupazione erogata dall’INPS ai lavoratori che hanno perso involontariamente il ...

I permessi retribuiti previsti dall’art. 33 della Legge 104/1992 spettano a:✅ Lavoratori dipendenti che assistono un familiare con disabilità grave ...

Molti cittadini si trovano ad affrontare il tema dell'invalidità civile, un aspetto che tocca direttamente la vita quotidiana di chi si trova in una ...

Ricevere una cartella di pagamento dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione può essere un’esperienza frustrante, soprattutto se non si è a conoscenza di come ...

La quota disponibile è un concetto importante nel mondo delle pensioni e dei contributi previdenziali, in particolare per chi sta cercando di pianificare la ...

Scopri i diritti fondamentali dei lavoratori dipendenti in Italia: retribuzione equa, riposo, ferie, sicurezza, libertà sindacale e molto altro. Una guida ...

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti novità per la NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego), il sussidio di disoccupazione erogato ...

Terminata la NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego), molte persone si trovano a chiedersi quali altre forme di sostegno economico possano ...

La Legge di Bilancio 2025 introduce nuovi incentivi per le imprese che intendono ampliare il proprio organico, con l'obiettivo di promuovere l'occupazione ...

Fino al 30 giugno 2025, le persone con più di 75 anni, i disabili e coloro che si trovano in difficoltà economica possono richiedere un bonus sulle bollette ...

Il permesso 104 per assistere familiari con disabilità è un diritto importante che garantisce l'assistenza senza la perdita del reddito. Ma si può unire ai ...

Il ruolo dei caregiver familiari, che si occupano di parenti con disabilità o malattie gravi, sta finalmente ricevendo una crescente attenzione legislativa. ...

I Centri di Assistenza Fiscale (CAF) e i Patronati sono enti fondamentali nel panorama dei servizi al cittadino in Italia, offrendo supporto in ambito ...

Ottenere il riconoscimento di un'invalidità civile al 100% senza diritto all'indennità di accompagnamento comporta l'accesso a diverse agevolazioni e diritti. ...

La Legge 104/1992 rappresenta un pilastro fondamentale nel sistema italiano di tutela delle persone con disabilità, offrendo una serie di permessi retribuiti ...

Le cartelle esattoriali rappresentano uno strumento attraverso il quale l'Agenzia delle Entrate Riscossione (AER) richiede il pagamento di tributi, contributi ...